Archivi del Blog
Ultimi commenti
Non ci sono commenti
Cerca nel Blog

Artibus

Pubblicato il3 Anni fa

Il nome dice tutto: “De Artibus: il passato per costruire il futuro”. Perché è vero che nel fluire tra le epoche bisogna adattarsi al cambiamento. Quindi l’artigiano deve cambiare modo di proporsi, lasciando inalterata, fissa e solida, la sua essenza. Quella che lo identifica nell’anima di De Artibus.

De Artibus è uno dei segni di speranza che vogliamo dare - commenta la presidente di Confartigianato Belluno, Claudia Scarzanella -. Tutte le imprese hanno una storia di generazione precedenti, che hanno vissuto momenti difficili. Nel lungo cammino di ogni singola realtà, ci sono sempre difficoltà da superare. E il Covid è una di queste. Ma la resilienza che contraddistingue l’artigianato e la passione del lavoro ci faranno andare avanti anche stavolta. In De Artibus abbiamo voluto evidenziare proprio questo: la storia, la flessibilità, la maestria e la forza dei nostri artigiani, con un messaggio forte per le imprese nonostante il momento difficile. Il progetto, realizzato grazie a un cofinanziamento della Camera di Commercio di Treviso e Belluno per un investimento complessivo di 15mila euro, è partito dall’idea di creare delle pillole audiovisive di racconto, attraverso le tecniche d’impatto dello storytelling in cui i veri protagonisti descrivono, in maniera breve ma empatica, la loro storia e il loro prodotto.

Sono stati scelti dieci presidenti di mestiere, per raccontare tutto l’artigianato bellunese: Arianna Piazza (orafi), Cristiano Gaggion (dolciari), Luigi Fant (sartoria), Alessandro Michielli (ferro battuto e lavorazione artistica dei metalli), Guerrino Argenta (frigoristi), Sandro Francescon (copisterie e legatorie), Andrea De Biasi (legno per edilizia), Alberto Ghedina (panificatori), Lorenzo Battistel (fitness) e Giovanni Mazzoran (legno arredo). I video sono stati girati tra ottobre e novembre dalla troupe del videomaker Daniele Marcassa. E montati nel mese di dicembre, anche per essere trasmessi alla “Zanzega”, programma serale di Antenna3 curato proprio da Marcassa. I video saranno poi veicolati anche attraverso i canali social dell’associazione e delle singole imprese - spiega il direttore di Confartigianato, Michele Basso.

Lascia un commento
Lasciare una risposta
Si prega di login per inviare un commento.

Dal menu

Impostazioni

Clicca per altri prodotti.
Nessun prodotto è stato trovato.

Condividi

Creare un account gratuito per utilizzare wishlists.

Accedi